Ostello Sunset Skialp: la notturna di Campo Imperatore ha concluso lo Skialdeiparchi 2025

Si è svolta Sabato 05 Aprile la seconda edizione dell’ “Ostello Sunset Skialp” manifestazione di sci e snowboard alpinismo che si sviluppa sulle piste al tramonto e in notturna nel comprensorio sciistico di Campo Imperatore (AQ) luogo icona di tutto l’Appennino, che nella stagione invernale da il meglio di sé esprimendo appieno le caratteristiche di tutto l’Abruzzo montano.
Base logistica della gara e del raduno l’Ostello più alto d’Europa; fondamentale l’apertura straordinaria garantita da parte del Centro Turistico Gran Sasso d’Italia della Funivia, illuminata di notte in uno scenario mozzafiato che ha lasciato tantissima emozione a tutti coloro che hanno partecipato al solo scopo promozionale:
Previsioni da parte di Stefano Bernardi Meteo rispettate alla lettera con atmosfera fiabesca, luce stratosferica che dal giallo è virata verso il rosso, il viola e il blue prima della notte, rendendo tutto magico.
Circa un centinaio gli appassionati saliti in quota, principalmente provenienti dal centro Italia. Cinquanta tutti quelli che si sono cimentanti in pista sotto la direzione tecnica di Raffaele Adiutori di cui 10 nella sezione atleti sul tracciato più lungo.
Per tutti pasta party e premiazioni presso l’Ostello prima della fantastica discesa notturna in Funivia.
Tracciato con partenza in discesa poi primo cambio assetto in corrispondenza della Funivia “Fontari” e salita attraverso la pista “Del Parco” fino a raggiungere l’arrivo dell’impianto “Scindarella”. Di qui cambio assetto e discesa verso il cambio precedente zona “Fontari”, ripetizione dell’anello 2 volte per le donne e gli snowboarder, 3 per gli sciatori, dopodiché rientro in salita verso l’Ostello per un dislivello complessivo di 650m e 920m con rispettivamente uno sviluppo di 8 e 11 km.
Nel punto più alto della gara su Monte Scindarella assistenza del soccorso alpino della Guardia di Finanza che ci raccontava l’avvicendarsi della varie posizioni, mentre al cambio in basso e supporto in pista da parte della Polizia di Stato; presente in caso di emergenza anche la pattuglia dei Carabinieri.
Ad attendere sull’arrivo la comparsa delle scie luminose il personale dell’Ostello, i gattisti del Centro Turistico che hanno applaudito il vincitore maschile Carlo Silvagni (1h 27m 54s), il quale ha preceduto Gianluca D’Andrea (1h 39m 51s) e Fabio Daniele (1h 50m 00s), mentre in campo femminile vittoria di Valeria Chiappini (2h 03m 48s).
Lo Skialdeiparchi dà appuntamento a tutti gli appassionati al 2026 mentre Live Your Mountain vi invita a seguire le attività estive e i suoi eventi che avranno inizio con l’ABRUZZO VERTICAL CUP il 02 giugno a Introdacqua (AQ) con il Vertical del Monte Genzana.
Di Igor Antonelli – Live Your Mountain


